Alessio Pomaro

Head of AI presso Search On Media Group

Ingegnere informatico da sempre appassionato di web marketing e di tecnologia, esperto in AI Conversation Design e Voice Technology, SEO e digital transformation, nonché LinkedIn Top Voice Italy. Ha diretto il team R&D di Voice Branding e il team SEO e le attività di ricerca e sviluppo sulle soluzioni basate sull'AI in site By site. Ha scritto libri di successo come Voice Technology (Dario Flaccovio Editore, 2021) e Brand Voice (FrancoAngeli Editore, 2023), ed è docente di SEO e Intelligenza Artificiale in business school, università e scuole di comunicazione italiane ed internazionali, oltre ad aver condiviso il suo know-how nei principali eventi e istituti italiani.

Alessio apporta un'expertise all'avanguardia, il suo lavoro pionieristico su Voice Search e podcast lo consolida come una delle figure più interessanti nel panorama della ricerca e dello sviluppo di nuove applicazioni di AI.

Con la partecipazione di
Giorgio Taverniti

Giorgio Taverniti

Co-founder, Head of SEO & AI Tech presso Search On Media Group

IL PROGRAMMA

Introduzione all'AI nel Marketing

10:00 - 10:30 | L'intelligenza artificiale nel Marketing: ciò che è importante sapereGiorgio Taverniti
10:00 - 10:30 | L'intelligenza artificiale nel Marketing: ciò che è importante sapere
Giorgio Taverniti
10:30 - 10:45 | Introduzione all'AI generativaAlessio Pomaro
10:30 - 10:45 | Introduzione all'AI generativa
Alessio Pomaro
10:45 - 11:00 | Esempi di integrazione di funzionalità basate sull'AI generativaAlessio Pomaro
10:45 - 11:00 | Esempi di integrazione di funzionalità basate sull'AI generativa
Alessio Pomaro
11:00 - 11:30 | I modelli generativi: approfondimento, tipologie e integrazioneAlessio Pomaro
11:00 - 11:30 | I modelli generativi: approfondimento, tipologie e integrazione
Alessio Pomaro

Prompt Design

11:30 - 12:00 | Le fondamenta del Prompt Design: come progettare un Prompt che funzionaAlessio Pomaro
11:30 - 12:00 | Le fondamenta del Prompt Design: come progettare un Prompt che funziona
Alessio Pomaro
12:00 - 12:30 | L'integrazione nei flussi operativiAlessio Pomaro
12:00 - 12:30 | L'integrazione nei flussi operativi
Alessio Pomaro

AI & SEO

14:00 - 14:45 | Esempi e casi praticiAlessio Pomaro
14:00 - 14:45 | Esempi e casi pratici
Alessio Pomaro
14:30 - 15:30 | Caso di Studio e-commerce: ottimizzazione su larga scala, con generazione (data driven) di Title, Description e micro copyAlessio Pomaro
14:30 - 15:30 | Caso di Studio e-commerce: ottimizzazione su larga scala, con generazione (data driven) di Title, Description e micro copy
Alessio Pomaro

AI & Content

16:00 - 16:20 | Casi pratici nell'adv: dai testi all'immagineAlessio Pomaro
16:00 - 16:20 | Casi pratici nell'adv: dai testi all'immagine
Alessio Pomaro
16:20 - 16:40 | Casi pratici nel mondo social: dal tone of voice alla moltiplicazione corretta dei contenutiAlessio Pomaro
16:20 - 16:40 | Casi pratici nel mondo social: dal tone of voice alla moltiplicazione corretta dei contenuti
Alessio Pomaro
16:40 - 17:00 | Casi pratici nel mondo copy: analisi, miglioramento, generazione. Tutto ciò che si può fare con il testoAlessio Pomaro
16:40 - 17:00 | Casi pratici nel mondo copy: analisi, miglioramento, generazione. Tutto ciò che si può fare con il testo
Alessio Pomaro
Alcuni Tool & Software che imparerai a padroneggiare

Non è importante la quantità di tool che useremo, ma le modalità di utilizzo di ognuno, in un percorso utile ad integrare dei modelli molto performanti nei flussi di lavoro.

LLM in azione

Utilizzeremo i Large Language Model (LLM) per l'elaborazione di testi e la generazione di contenuti. Questi sistemi ti consentiranno di automatizzare e migliorare il processo di creazione di contenuti digitali. Useremo diversi modelli, come quelli di OpenAI, Claude di Anthropic, Gemini di Google DeepSeek e Mistral.

Agenti e sistemi multi-agent

Capiremo cosa sono gli AI Agent, e useremo, ad esempio, la Deep Research come supporto per l'analisi e la creazione del piano editoriale. Vedremo un sistema multi agente basato su Autogen in azione su task come la traduzione dei contenuti.

Script Python e integrazione delle API

Vedremo degli esempi di utilizzo di Python per creare automazioni intelligenti. Integreremo le API dei modelli generativi nei nostri script, consentendo di generare testi, titoli e descrizioni in modo efficiente e personalizzato. Questo avverrà attraverso l'ambiente di sviluppo collaborativo Colab.

API di DataForSeo e Search Console

Vedremo esempi di utilizzo delle API di DataForSeo e Search Console per ottenere dati e informazioni chiave sul posizionamento nei motori di ricerca. Questi sistemi saranno utili per integrare il contesto elaborato dei modelli di linguaggio, con un approccio "data driven".

Cosa ti porti a casa

Durante il Seminario, non solo imparerai ad utilizzare questi strumenti, ma capirai anche come integrarli in modo sinergico per ottimizzare il lavoro del team. Al termine del Seminario, rilasceremo una serie di risorse, tra cui:


Una consapevolezza maggiore sul funzionamento e l'utilizzo dei modelli generativi: "sapere come funzionano, aiuta a sapere cosa potersi aspettare, ed evitare di commettere errori".

L'esperienza di diverse idee di applicazione di questi sistemi in task comuni nella gestione di contenuti digitali, e una collezione di prompt pronti all'uso e adattabili ad attività più specifiche.

Diversi Colab "didattici" che permettono di avere una base dalla quale partire per creare delle automazioni personalizzate che sfruttano i modelli generativi e dati di contesto per produrre output utili.

Una base per la creazione e ottimizzazione di prompt che possono diventare "ingranaggi" nei flussi di lavoro, permettendo una riduzione dell'effort e un aumento della qualità dei processi. I prompt non sono semplici comandi, ma richiedono una progettazione attenta e iterativa per essere efficaci in sistemi reali.

La conoscenza di base di come sia possibile progettare degli strumenti personalizzati basati sull'AI generativa: dalla creazione di GPTs personalizzati (anche connessi ad API esterne) agli Agenti, fino ai sistemi multi-agent.

Acquista in offerta a 349€+iva anziché 799€+IVA!

I Feedback di chi ha partecipato alle precedenti edizioni

Competenza dei relatori, esempi pratici, argomenti trattati di grande interesse, utilizzo pratico dei tool e dimostrazioni dal vivo.
Sopra le aspettative il tema della scrittura dei prompt. Tra gli aspetti positivi anche il numero ridotto e lo stesso livello formativo dei partecipanti.
La competenza di Pomaro e la chiarezza di un contenuto così tecnico sono la forza di un Seminario di questo tipo.
Interessanti i casi pratici con codice incluso che permettono di comprendere al meglio i meccanismi e provare poi a replicare in modo consapevole e celere.

A chi è rivolto

Questa giornata in particolare si rivolge a:

Web Agency
Web Agency
Team Digital
Team Digital
Consulenti
Consulenti
Non è il seminario che cerchi?
Consulta il calendario completo
E scegli il seminario più adatto alle tue esigenze o a quelle della tua azienda
Iscriviti alla Newsletter
E resta aggiornato su nuovi seminari, giornate dedicate, appuntamenti speciali o scontistiche

Location



Apri su Maps

Vuoi formarti con il tuo team o acquistare più Seminari?

Compila il form: riceverai le informazioni sulle promozioni attualmente attive e potrai richiedere un'offerta personalizzata

Seleziona una delle due opzioni
Inserisci il numero di persone
Il tuo nome
Il tuo cognome
L'azienda dove lavori
Hai diritto ad uno sconto del 70%!
Scrivici le tue esigenze: ti forniremo tutte le informazioni necessarie
I prossimi appuntamenti dell'Accademia